Fin dai primi anni di scuola il diario è uno strumento essenziale per la gestione del lavoro didattico.
La giornata scolastica si articola su discipline diverse che si susseguono con varie cadenze: scrivere i compiti assegnati sulla pagina del giorno giusto è fondamentale per riuscire a svolgerli nei tempi richiesti.
Il nostro Diario Scolastico, vero e proprio strumento didattico, si propone con una veste sobria, lineare e accattivante nelle pagine interne, mentre per la copertina lascia spazio anche alla creatività e necessità di ogni singolo Istituto.
Punto di forza del nostro Diario Scolastico è la personalizzazione: nelle pagine dedicate possono essere inseriti i P.O.F., i regolamenti d’Istituto, progetti didattici, fotograe, disegni e altro ancora.
Le pagine iniziali contengono tabelle per gli orari delle lezioni, elenchi dei libri di testo e dei professori, gli orari di ricevimento.
Le pagine finali sono dedicate alle comunicazioni scuola/famiglia, alle giustificazioni delle assenze e dei ritardi, ai permessi di uscita fuori orario.
tabelle testi adottati
orari provvisori e definitivi delle lezioni
elenco professori e dirigente
orari di ricevimento
diario
Abbiamo creato un DIARIO SOSTENIBILE con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a comprendere il proprio ruolo nel futuro del Pianeta come individui, come gruppo e, soprattutto, come cittadini globali responsabili.
Al fine di costruire un mondo migliore per tutti, gli Stati Membri dell’ONU hanno concordato di adoperarsi per raggiungere 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030.
A tal proposito abbiamo sviluppato all’interno alcuni degli obiettivi che riguardano direttamente i ragazzi e la loro vita presente e futura.
In questa sfida le generazioni più giovani sono determinanti nella costruzione di un futuro più vivibile, rispettoso e accogliente.
Il nostro Diario è prodotto interamente in Italia, nel rispetto dei diritti dei lavoratori e delle leggi di tutela ambientale.
La carta proviene da foreste a gestione ecosostenibile e non arreca danno all'ambiente.